Come sono alimentati gli scanner portatili? Questi modelli di scanner ‘ambulanti’ da viaggio si alimentano dalla porta Usb o a batterie ricaricabili. In genere, non si assiste a un divario significativo nei prezzi delle due tipologie, ma a risentirne è la scarsa praticità dei primi modelli che per funzionare necessitano del pc. Poco conta che siano compatti come gli altri, se per farli funzionare c’è da portarsi dietro tutto l’ambaradan. Infatti, per queste macchine non c’è altro modo se si alimentano via Usb, non funzionano senza il notebook o il pc collegato. Un conto è se si acquista uno scanner portatile da usare come fisso sulla scrivania, in pianta stabile, perché non si ha spazio per stampanti multifunction, allora il problema non si pone, ma se si deve onorare il nome del portatile facendogli fare quello per cui è nato, cioè essere portato a spasso o in giro per lavoro o diletto, allora senza pc al seguito è inutile, visto che non potrebbe funzionare.
Questa circostanza fa sì che gli unici scanner portatili che non creano ingombro e possono essere comodamente trasportati ovunque sono i modelli alimentati a batteria. Non ingombrano, non pesano, si portano agevolmente nello zaino o nella ventiquattrore, i migliori sono dotati di display e con l’opzione anteprima danno la possibilità di verificare lo stato della scansione prima che sia definitiva. Ciò spiega perché siano preferiti agli altri, più ingombranti per via del pc al seguito e poco pratici. Quando si decide per l’acquisto di uno scanner portatile, la prima cosa da fare è verificare la compatibilità con i sistemi Mac, Android, iOS, Linux e via dicendo, per non rischiare di ritrovarsi con un modello incompatibile.
Accertarsi, inoltre, che il prodotto venga venduto con il software dedicato, in grado di permettere l’archiviazione dei file lavorati in diverse destinazioni (Ftp, Cloud…) anche per agevolare le condivisioni che sicuramente vanno tenute in debito conto. Non si può tralasciare, infine, l’opportunità o meno di dotarsi di apparecchi che supportino la connettività wi-fi, un sistema che apre nuove funzionalità e, al giorno d’oggi, è imprescindibile per il trasferimento dati e l’interazione dei file sui canali digitali. Approfondimenti sul tema in questa pagina sui migliori scanner in commercio.