Da tavolo o per auto, di aspirabriciole ne esistono di ogni tipo, prezzo e marca. La potenza di aspirazione di questi apparecchi è espressa in ‘Air Watt’, un valore generato dai sistemi aspiranti presenti nei piccoli elettrodomestici, mentre l’autonomia è il parametro che stima in minuti il tempo in cui lo strumento resta acceso al massimo grado di potenza. Connessa al fattore autonomia è la ricarica, espressa in ore necessarie per rigenerare le batterie scariche dell’aspirabriciole. Questi gli aspetti che accomunano tutti i modelli, ma quale scegliere fra i tanti? Basta dare un’occhiata in giro e messi insieme i migliori modelli fare una tabella comparativa per scegliere i più rispondenti ai propri bisogni e alle proprie tasche. A seguire riportiamo una breve panoramica di modelli fra i più venduti del momento, con caratteristiche proprie che differenziano i vari modelli.
Sono in molti a pensare, erroneamente, che tutti gli aspirabriciole si equivalgono senza sapere che esistono tipologie mirate per funzioni e luoghi differenti in cui esercitare la propria azione pulente. In base alle differenti ‘vocazioni’ di questi apparecchi si basano anche i numeri dei listini prezzi che vedono, fianco a fianco, modellini base da 20 euro in parallelo con apparecchi professionali da 150 euro. Anche questo dato dà la misura della diversità di questi piccoli elettrodomestici, sui quali non bisogna generalizzare, ma fare una ricerca mirata. Serve un aspiratore da tavolo? Eccovi serviti, anche in questo caso l’assortimento è vario e include modelli generalmente economici e leggeri, in grado di ripulire le superfici di mobili e tavolini da briciole e residui di polvere o altro.
A differenza di quelli da tavolo, gli aspiratori per pulire gli interni dell’automobile presentano delle analogie, ma in linea di massima sono generalmente più potenti in fatto di potenza aspirante, dato anche il compito più ostico a cui sono chiamati, soprattutto per fare piazza pulita di sporcizia annidata nei punti più difficili da raggiungere nell’abitacolo del veicolo. Chiudono il cerchio gli aspirabriciole wet & dry e i combinati, questi ultimi modelli ibridi multifunzionali e i primi progettati per l’aspirazione di polvere e liquidi in serbatoi separati. Fra i migliori brand che producono e commercializzano gli aspirabriciole i soliti noti, da Black&Decker a Rowenta o Philips, tutti sotto 100 euro, per poi ‘schizzare’ ai modelli professionali Dyson in commercio sui 300 euro.